Riscaldamento

Il riscaldamento della casa è un tema sempre caldo. Trovare l’equilibrio tra il giusto confort termico e l’ottimizzazione della spesa è sempre un problema.

Per questo motivo selezioniamo con cura differenti opzioni:

  • Caldaie progettate per sfruttare in modo più efficiente il calore contenuto nei gas di scarico;
  • Caldaie a condensazione che sfruttano il principio della condensazione per migliorare l’efficienza energetica;
  • Pompe di calore per trasferire calore da una sorgente a bassa temperatura a una sorgente a temperatura più elevata. Sono comunemente utilizzate per riscaldare ambienti interni, contribuendo all’efficienza energetica e alla sostenibilità;
  • Stufe a Pellet che offrono un riscaldamento tradizionale e possono anche aggiungere un elemento decorativo agli spazi abitativi;
  • Termocamini che combinano la funzionalità di un camino tradizionale con la capacità di produrre calore utilizzando un sistema di riscaldamento a biomassa, spesso a legna o pellet;
  • Sistemi a radiatori che trasferiscono il calore all’ambiente circostante attraverso convezione e irraggiamento termico.

Solare termico

 

Acqua calda sanitaria direttamente dal calore del sole con i sistemi solare termico altamente efficienti e di ultima generazione.

Anche la produzione di acqua sanitaria può contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Infatti attraverso i sistemi di produzione di acqua calda tramite il solare termico si immettono in atmosfera meno inquinanti, contribuendo quindi, al basso impatto ambientale e con un occhio di riguardo al risparmio.